
sab 18 nov
|Perugia
CORSO DI FORMAZIONE PER CONDUTTORI DI TRAINING AUTOGENO


Orario & Sede
18 nov 2023, 14:00 – 19 nov 2023, 19:00
Perugia, Via S. Galigano Rimbocchi, 14, 06125 Perugia PG, Italia
L'evento
TRAINING AUTOGENO INFERIORE:
18/19 NOVEMBRE 2023
- Cenni teorici e storici del Training Autogeno di J.H.Schultz;
- Indicazioni, controindicazioni e utilizzo del Training Autogeno;
- Basi neurofisiologiche e psicologiche del Training Autogeno, concetto di ideoplasia;
- Ambiti di applicazione e utilizzo (clinico e non clinico) del Training Autogeno: Psicoterapia,
medicina, sport, riabilitazione, educazione, meditazione, etc;
- Esperienza del se' psico-corporeo negli esercizi di base: atteggiamento di calma, esercizio del
peso, del calore, respiro;
- Il primo colloquio
2/3 DICEMBRE 2023
- Preparazione, insegnamento e verifica del rilassamento (frequenza, momento, posizione,
sequenza degli esercizi, ripresa, difficoltà e strategie, osservazione e valutazione delle
tematiche emergenti, diario e protocollo del Training Autogeno);
- Esperienza del se' psico-corporeo negli esercizi di base: plesso solare, del cuore e della fronte
fresca;
- Introduzione ai proponimenti;
- Conduzione corsisti e supervisione
Contatti
Dr.ssa Serena de Bigontina - tel. 3891750146
Dott. Lorenzo Truffi - tel. 392 999 3571
E-mail: associazionecline@gmail.com
TRAINING AUTOGENO SUPERIORE:
27/28 GENNAIO 2024
- I proponimenti;
- La modificazione autogena secondo W.Luthe e L.Peresson;
- Aspetti Psicodinamici e sociali delle visualizzazioni;
- Elementi teorici e metodologici nella conduzione del TAS;
- Esperienza del se' psico-corporeo negli esercizi superiori: esperienza del colore personale,
esperienza dei colori suggeriti dal terapeuta, visualizzazione di oggetti concreti,
visualizzazione allegorica o simbolica di concetti
24/25 FEBBRAIO 2024
- Preparazione, insegnamento e verifica del rilassamento (frequenza, momento, posizione,
sequenza degli esercizi, ripresa, difficoltà e strategie, osservazione e valutazione delle
tematiche emergenti, diario e protocollo del Training Autogeno);
- Esperienza del se' psico-corporeo negli esercizi superiori: presa di coscienza della propria vita
interiore ("esperienza personale”), visualizzazione di persone determinate, dialogo con
l'inconscio (domande all'inconscio e risposte dell’inconscio);
- Conduzione corsisti e supervisione
Materiali didattici che saranno messi a disposizione dei corsisti:
Dispensa – Guida al TA inferiore e superiore
Protocolli per la descrizione della esperienza personale di Training
Schede sintetiche guida per il colloquio clinico finalizzato alla somministrazione del TA
COSTI:
Il contributo per il corso per conduttori di Training Autogeno Inferiore è di € 450,00.
Il contributo per il corso per conduttori di Training Autogeno Superiore è di € 450,00.
La quota per diventare soci dell’associazione Clinè è di €20,00.
SEDE ASSOCIAZIONE CLINè:
Strada San Galigano Rimbocchi n 14, Perugia.
Contatti
Dr.ssa Serena de Bigontina - tel. 3891750146
Dott. Lorenzo Truffi - tel. 392 999 3571
E-mail: associazionecline@gmail.com
Social:
Associazione Clinè
Bioenergetica Psicosomatica Umbria